Farmacia delle vacanze#1
- farmaciaborgosile
- 15 giu
- Tempo di lettura: 2 min

Ti aspettiamo in Farmacia Borgo Sile per un consiglio a te mirato.

3, 2, 1… si parte!
Viaggiare con i più piccoli richiede organizzazione e spirito d’avventura e regala ricordi che rimangono nella mente dei genitori e dei giovani esploratori. I bambini si adattano facilmente ai cambiamenti di clima, ma hanno bisogno di tempo per acclimatarsi e vanno protetti da sbalzi termici e caldo eccessivo.
Ti aspettiamo in Farmacia Borgo Sile per un consiglio a te mirato

Mare, montagna oppure oltreoceano?
Qualsiasi sia la meta del tuo viaggio ci sono alcuni suggerimenti che è sempre utile tenere presente per partire preparati. Prima di partire, informati su clima, condizioni sanitarie, usi e cultura del luogo e organizza un kit da viaggio con tutto ciò che potrebbe servire in vacanza. Durante il viaggio, ricorda di:
Bere regolarmente e reintegrare i sali minerali persi attraverso la sudorazione
Consumare solo acqua sicura (imbottigliata o purificata), anche quando ti lavi i denti o prendi un medicinale
Evitare cibi crudi o poco cotti, frutta che non puoi sbucciare, ghiaccio e street food

Tieni lontani gli insetti
Durante il periodo estivo, soprattutto al tramonto e nelle zone verdi, zanzare e insetti sono più diffusi. Per evitare i fastidiosi bubboni e il prurito puoi difenderti con diverse strategie:
Applica una quantità adeguata di repellente ogni volta che trascorri tempo all’aperto
Prediligi abiti coprenti e di colore chiaro per renderti meno visibile agli insetti
Utilizza zanzariere e dispositivi antizanzare in casa
Evita le zone umide o di tenere ristagni d’acqua in giardino, controllando sottovasi e recipienti.

E se le vacanze sono ancora lontane?
Ci sono piccole abitudini utili per mantenere il benessere e affrontare il caldo anche al lavoro o in casa:
Idratati con costanza. Se non ami l’acqua al naturale, prova con tisane fredde rinfrescanti e gustose!
Scegli alimenti freschi e ricchi di nutrienti come frutta e verdura di stagione e limita gelati, granite e bevande zuccherate che possono aumentare il rischio di disidratazione
In caso di sudorazione eccessiva, integra magnesio e potassio per recuperare i sali minerali persi
Se lavori alla scrivania, ricorda di alzarti ogni tanto e di fare qualche esercizio di stretching per favorire la circolazione. A fine giornata, un massaggio alle gambe può aiutarti a ritrovare leggerezza!